Competenza finanziaria
Le Banche Cantonali si impegnano a favore delle competenze finanziarie dei giovani – a scuola come in famiglia.
Le Banche Cantonali si impegnano a favore delle competenze finanziarie dei giovani – a scuola come in famiglia.
Fare un uso responsabile del denaro è una competenza chiave. Chi se la cava con le finanze, vive meglio e corre meno il rischio di trovarsi in difficoltà finanziarie. Ma fare un budget, programmare le spese in base alle priorità e risparmiare sono competenze che vanno dapprima acquisite. Le Banche Cantonali si impegnano a promuovere le competenze finanziarie delle giovani generazioni in diversi ambiti.
Finance Mission - Competenza finanziaria con strumenti ludici a scuola
FinanceMission è un impegno congiunto delle associazioni di insegnanti della Svizzera tedesca e romanda e delle 24 Banche Cantonali. L’associazione è stata fondata nel 2016 e persegue l’obiettivo di promuovere in modo sostenibile le competenze finanziarie delle giovani generazioni. A questo scopo, mette a disposizione un’offerta ludica e istruttiva in linea con i piani di studio.
Il fulcro dell’offerta consiste nel nuovo ambiente di e-learning «FinanceMission World». L’approccio ludico crea le condizioni ottimali per avvicinare gli alunni ai temi delle finanze e del budget in modo divertente. Tra gli argomenti sono inclusi, ad esempio, i costi in base allo stile di vita, il budget, il lavoro e i consumi.
Le Banche Cantonali sono co-promotrici dell’associazione FinanceMission e se ne assumono il sostegno finanziario. Basando il loro impegno su principi etici predefiniti, non influiscono in alcun modo sull’offerta didattica e rinunciano sia a pubblicizzare i loro prodotti che ad acquisire clienti.
budgetgiovani.ch - La tematica figli e denaro in seno alla famiglia
budgetgiovani.ch è una rivista online per i genitori. Il sito web affronta il tema delle finanze per le giovani generazioni con un’abbondanza di articoli e consigli. I genitori rivestono un ruolo importantissimo come modelli e mediatori nell’insegnare l’alfabetizzazione finanziaria ai giovani: mostrano ai figli come gestire il denaro, di solito permettono loro di fare le prime esperienze con i soldi e sono le principali persone di riferimento per rispondere alle loro domande. budgetgiovani.ch offre ai genitori idee, suggerimenti e supporto su come affrontare il tema delle finanze con i propri figli.
budgetgiovani.ch nasce da un impegno congiunto delle 24 Banche Cantonali. Il sito è gestito dall’Unione delle Banche Cantonali Svizzere e si avvale dell’apporto di esperti del settore.
www.budgetgiovani.ch
App Budget-CH – Competenza finanziaria in versione tascabile
Le app di gestione del budget sono strumenti pratici per tenere sempre sotto controllo le proprie finanze. Ecco perché le Banche Cantonali sostengono l’organizzazione Mantello Budget consiglio Svizzera nello sviluppo e nel funzionamento dell’app BudgetCH.
L’app consente agli utenti di stilare con facilità un budget personale, registrando costantemente entrate e uscite con un semplice tocco sullo schermo. Offre inoltre modelli chiari per diverse situazioni di vita, indicazioni pratiche e informazioni interessanti sul tema del budget.
MoneyHaxx: Hacks per una migliore gestione del denaro
Saper usare correttamente il proprio denaro rappresenta una competenza chiave per il successo personale. Pertanto, con il sostegno delle Banche Cantonali, l’associazione MoneyHaxx si impegna nell’educazione finanziaria delle persone giovani adulte in Svizzera.
MoneyHaxx offre stratagemmi (hacks) concreti e comprensibili sul tema del budget e del denaro, sviluppa strumenti di sostegno innovativi come BudgetBuddy, basato sull’IA, e consente alle persone giovani adulte di confrontarsi su argomenti finanziari nel corso di eventi dal vivo. Tutti i contenuti sono brevi, di facile comprensione, e si rivolgono al giovane gruppo target in modo diretto e alla pari.
L’associazione, con sede a Lucerna, è stata fondata nel 2023. Le Banche Cantonali sono il partner principale.